TipologiaVino Rosso Annata2023 Capacità0,375 l NazioneItalia Gradazione13,5 ° RegioneToscana ClassificazioneI.G.T. Vitigno Sangiovese, Cabernet Sauvignon Registrati Scheda tecnica Richiedi agente Dettagli imballo Peso netto0,375 kg Peso lordo0,88 kg Peso cartone8,9 kg Diametro bottiglia6 cm Altezza bottiglia24 cm Profondità6 cm Volume0,375 lt Peso bancale727 kg Colli per strato8 Larghezza cartone40,5 cm Colli per bancale80 Altezza cartone14,5 cm Profondità cartone25,5 cm Strati per bancale10 EAN bottigliaNO BARCODE
TIPOLOGIAIGT Toscana ZONA PRODUTTIVALoc. Vecchio Frantoio - Bolgheri VITIGNOCabernet Sauvignon, Sangiovese TIPOLOGIA DEL TERRENOForte presenza di zone calcaree ricche di Alberese e Gabbro, sassi e pietre e parzialmente argillosi. VINIFICAZIONESelezione dei grappoli tramite tavolo di cernita. Pressatura e diraspatura soffice delle uve. Fermentazione primaria in tini di acciaio inox a temperatura controllata (27-28°C) senza aggiunta di lieviti esterni. Macerazione sulle bucce per 13-16 giorni per il Cabernet Sauvignon e per circa 10-11 giorni per il Sangiovese, con successive fasi di rimontaggi e deléstage tesi ad ammorbidire i tannini. Fermentazione malo-lattica sempre svolta in acciaio. Al termine della fermentazione malo-lattica il vino è stato affinato per circa 4 mesi in barriques di rovere francese di secondo e terzo passaggio (barriques usate per il Guidalberto). Successivamente è stato conservato in tini d’acciaio a temperatura controllata poi in bottiglia per 6 mesi prima della commercializzazione. SISTEMA DI ALLEVAMENTOCordone speronato COLORERosso rubino di buona intensità PROFUMOAl naso il frutto si manifesta in maniera molto evidente e complessa. Intenso e persistente ABBINAMENTIPerfetto in abbinamento a carni rosse, pollame nobile, formaggi stagionati SAPOREDi buona struttura, di grande accessibilità e piacevolezza. Corpo solido, finale discretamente persistente.